10/11/2019. Domenica 10 novembre ,il campionato sociale della Settelaghi Runners giunge al termine con l’ultima tappa: la popolare Pella Orta. Si perché questa gara sin dall’inizio della sua storia ha richiamato sempre parecchi runners pronti a darsi battaglia lungo le sponde del lago d’Orta, che in una mattinata come quella di questa domenica dà degli scorci panoramici veramente unici che ti fanno apprezzare ancora di più il senso di libertà che la corsa ti può dare.
La pioggia caduta di prima mattina ha lasciato il posto al sole che piano piano ha fatto alzare la temperatura di qualche grado rendendola ottimale per le nostre prestazioni podistiche. Adesso torniamo a noi.
Ritrovo fissato lungo la strada per proseguire con le nostre auto in direzione Pella; parcheggiamo e via a ritirare i pacchi gara perché la coda era talmente tanta che l’organizzazione si è vista costretta a posticipare la partenza di 15 min.. Riusciamo comunque a fare tutto e depositate le borse, ci
dedichiamo al classico riscaldamento , fondamentale per non incorrere in spiacevoli guai muscolari sempre in agguato dietro l’angolo. Ore 9.45 sotto l’arco di partenza ci sono ben 1000 runners e parecchi nomi noti tra le prime posizioni. Tutti pronti….VIA… ed ecco il lungo serpentone attraversare
il viale pedonale del centro paese ….destinazione ORTA.
Il percorso lungo 14.5Km oltre ad essere panoramico risulta essere molto mosso con difficoltà oltre che per tipologia di fondo, che si alternano sotto le nostre scarpette, passando dall’asfalto allo sterrato del sentiero che ci porterà al lido di Gozzano, anche per due cambi di pendenza di tutto rispetto. La prima salita dopo un i primi 7km di corsa volati via in men che non si dica , fa selezione facendosi sentire, lungo i suoi 750mt, sulle gambe di tutti i podisti; in cima sia arriva ad un tornante con tanto di pubblico annesso pronto a sostenere lo sforzo dei podisti e poi via in discesa percorrendo la provinciale ce ci porterà a destinazione costeggiando per tutto il tratto rimanente le sponde del lago.
Tratto veloce che fa riprendere fiato e forza, quella che basta per affrontare poi al 13km la salita finale che porta alla rotonda posta all’ingresso della cittadina, svoltiamo a sinistra e in discesa lungo
la strada che ci farà arrivare al lungo lago , si percorre la via in ciotolato del centro storico dove l’incitamento del pubblico presente ti fa tirare fuori tutto quello che ancora hai da dare ed ecco
sbucare la Piazza Motta dove l’arrivo di fronte all’isola di San Giulio regala una soddisfazione unica. Ad uno ad uno i “Lacustri” tagliano il traguardo aspettandosi attorno al tavolo del ricco ristoro finale. Come sempre ci si scambiano le emozioni provate lungo il percorso e il clima festaiolo post gara fa scomparire ogni acciacco che ciascuno di noi ha. Dopo aver ritirato le borse (un servizio efficientissimo da fare invidia anche a grandi manifestazioni rinomate) ci cambiamo e ci dirigiamo all’attracco per prendere il battello che ci riporterà a Pella sull’altra sponda da dove tutto ha avuto inizio.
Che dire una gara “Bella” che serviva a ciascuno di noi per chiudere questo campionato vissuto intensamente nel migliore dei modi….con IL SORRISO IN VOLTO… quello che contraddistingue i Runners della Settelaghi. (di SuperMax)
Per ulteriori foto, andate nella gallery e cercate le foto della settimana dal 4-10Novembre, oppure cliccate QUI
