#02ª prova sociale 7LR 2021 – “Gavirate-Besozzo” (nuova ciclabile)

Gara Sociale nuova ciclabile Gavirate-Besozzo – Sabato 1 Maggio 2021

Dopo una lunga attesa di quasi 2 mesi, finalmente sabato primo Maggio ci siamo ritrovati per la seconda prova sociale del nostro campionato SetteLaghi Runners. La voglia di ritrovarsi era tanta, e lo dimostra l’elevato numero di partecipanti all’evento, ben 36 lacustri in gara più il “Cecc” in veste di fotoreporter e il buon Giuseppe Ramundo come atleta esterno; non male, visto anche le previsioni minacciavano pioggia, ma che invece ci hanno graziato e ci hanno permesso di organizzare questa seconda inedita prova sulla nuovissima, bellissima ma molto impegnativa ciclabile che da Gavirate porta sino a Besozzo. Che la voglia fosse tanta lo dimostra anche il fatto che alle 8.15 la stragrande maggioranza degli atleti era già presente e pronta a scaldarsi per la partenza. Molti gli atleti in perfetta forma, primo fra tutti Davide Borghesi che sta sfoggiando un’invidiabile costanza negli allenamenti, ma anche qualche atleta purtroppo fuori condizione causa la mancanza di stimoli dovuta a questo periodo pandemico o causa malanni e infortuni di vario tipo che ne hanno limitato le uscite di allenamento.

Ma veniamo alla gara. Come abbiamo detto la nuova ciclabile è veramente insidiosa con numerosi cambi di ritmo e strappetti ammazzagambe che hanno mietuto vittime tra i meno allenati, ma esaltato le prestazioni degli atleti più in forma.

Come stabilito, quest’anno abbiamo una categoria maschile in più, e questo rimescolamento sta rendendo le categorie molto avvincenti.

Questa volta cominciamo dalle fanciulle, categoria E. Da tanto tempo non si vedevano 7 atlete al via di una sociale, ma ne vorremmo vedere di più. Chiara Brusamolin mette tutte in riga, il suo passo è decisamente più veloce delle altre pretendenti al titolo, ma per vincere la categoria serve anche inanellare un certo numero di gare, e le altre atlete lo sanno benissimo. Staremo a vedere se quest’anno Chiara riuscirà a portarsi a casa il trofeo. Dietro Chiara, come da copione si piazza la regolarissima Stefania Porrini  che precede una rientrante e volenterosa Clo e una tenace Micol. Queste tre atlete ingaggeranno sicuramente una frizzante lotta alle spalle di Chiara, e chissà mai cosa potrà accadere. Dietro di loro la sempre valida Katia Grillo, che forse ha sofferto più del previsto la tortuosità del  percorso, ma sicuramente su tracciati più filanti la vedremo insieme a Stefania, Clo e Micol. A chiudere la categoria femminile, la simpatia e l’attaccamento ai colori sociali di Mimma e Francesca, sempre presenti ad ogni appuntamento. 

Nella categoria A (i più giovani fino a 49 anni), gran bella battaglia. La spunta l’ottimo Max Scalercio (anch’esso in forma smagliante), davanti al confermatissimo Luigi Gentile ed ad un Roberto Dell’Orto che migliora ad ogni uscita tornando a livelli molto alti. A chiudere la categoria un sempre performante Claudio Belmonte, che precede i coriacei Andrea Bascialla e Roberto Comolli.

Nella categoria B (50-54 anni) la partita è aperta tra i due fenomeni Davide Borghesi e Stefano Copes. In questa occasione la spunta di poco Davide, ma siamo sicuri che quando Stefano avrà risolto i suoi problemi muscolari, per Davide sarà davvero dura. Per la terza piazza, tutti o quasi, si aspettavano chi vi sta scrivendo, ma problemi muscolari  ne stanno compromettendo il buon allenamento svolto durante la fase invernale e per Mario si dovranno attendere momenti migliori. Quindi la lotta per il terzo gradino del podio è stata avvincente e apertissima. Dopo una dura battaglia, l’ha spuntata un ottimo Marco Lilla, che ha regolato i validissimi Luca Ferrari e Lidio Bertoncello. Bellissima poi la lotta per il sesto posto tra Vito Carella e Flaviano Fior che arrivano in una spettacolare volata con Vito che ha la meglio su Flaviano e distanziano di pochi secondi chi vi scrive.

Arriviamo quindi alla categoria C (55-59 anni). Questa si preannuncia la categoria più incerta; staremo a vedere e di certo non mancheranno le sorprese. Il neo-pensionato (beato lui) Lorenzo Merli si aggiudica il primo posto di categoria, mettendo anch’esso in evidenza  una buonissima forma. Adesso che avrà anche più tempo per gli allenamenti, si candida di diritto ad essere l’uomo da battere. Ma certo non può dormire sonni tranquilli in quanto appena dietro di lui ci sono atleti che possono sorprenderlo, il “granitico” Roby Ambro (secondo) ed un rinato Max Favaro (terzo) non renderanno vita facile a Lorenzo. Ma anche Massimo Merlin (quarto) e Roby Ferrario (quest’oggi impegnato a stare vicino e a dare man forte ad una rientrante Clo) hanno nelle proprie corde la possibilità di dare filo da torcere a tutti. Se pensiamo poi che nella stessa categoria c’è pure il Cecc, attualmente al palo per infortunio, non mancheranno certo le scintille. Giuseppe Beraldo e Guido Tamborini, al momento sono in fase di lenta ma costante ripresa (chi da infortuni e chi da covid), ma come sempre non mollano mai e sicuramente li vedremo più in forma fra qualche mese, quando si saranno messi alle spalle i loro problemi.

Per finire tocchiamo la nuova categoria D (da 60 anni in poi), denominata simpaticamente anche la categoria dei “vaccinati”. Anche qui ci sarà una lotta all’ultimo respiro tra Enzino Tavernini (oggi davanti a tutti) e Danilo Giovannacci (secondo). Due “ragazzini” terribili con nelle gambe la dinamite. Bella anche la lotta che si è scatenata tra il sempre valido Giovanni Belotti e l’inossidabile “Highlander” Ennio Villa, distanziati di pochi secondi sul traguardo di Gavirate. Si preannuncia interessante anche la bagarre che si potrà scatenare per le restanti posizioni, dove il fantastico trio formato da  Domenico Ferraro, Nicola Benevento e il Pres Ugo Fantoni, se la giocherà di gara in gara. Nota di merito a parte per il mitico Fabione Ruvera, che a digiuno di allenamenti e quindi con mancanza di preparazione, si difende sull’insidioso percorso, dimostrando un fantastico attaccamento ai colori sociali.

Non possiamo chiudere senza menzionare due cose: una è la favolosa e gustosa pizza della Mimma, non finiermo mai di ringraziare Mimma e Nicola per ogni volta che ci viziano con la golosissima pizza;

l’altra è la partecipazione (il giorno seguente)  di 3 nostri valorosi alfieri alla Mezza maratona di Vigevano la “Scarpa d’oro”. Complimenti a Davide, Roberto ed Ennio per aver indossato i nostri colori sociali in questa importante mezza maratona, ed in particolar modo ad Ennio per aver portato la 7LR sul gradino più alto del podio, avendo vinto il primo premio della sua Categoria.

La prossima sociale sociale è prevista per domenica 16 Maggio ad Angera, per un percorso inedito dell'”Angera Tour”. Ci vediamo ad Angera e buone corse a tutti.

MarioPedevelox

Clicca sull’immagine per scaricare la classifica della 2ª prova di qualità 7LR 2021 – Gavirate-Besozzo e ritorno (Nuova ciclabile)